
Concerti
- Giu032018domenica11:00  - Roma
- Italia
 - Villa Borghese
- Laghetto
 - Biglietti: ingresso libero
 - www.villaborghesepianoday.it
 Roma, 3 Giugno 2018×
- Mag302018mercoledì20:00  programma- Holzwickede
- Germania
 - Schloss Opherdicke
 - Biglietti: AK €22, VK €20
 - Dorfstr. 29
- Reservations: Hellweger Anzeiger (02303) 2020
 Holzwickede, 30 Maggio 2018×OMAGGIO ALL’ITALIA 
 Scarlatti Sonate
 Beethoven Sonata Op.27 N.2 “Chiaro di luna”
 Bizet/Pegoraro Carmen Fantasy
 Rossini/Pegoraro Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia”
 Piazzolla/Pegoraro Tanghi
 Pegoraro/Porzio Fantasia di arie da opere di Verdi, Puccini, Rossini
- Mag282018lunedì18:30  programma- Roma
- Italia
 - Casa della Cultura Argentina
- Via Veneto 7
 - Biglietti: ingresso libero, vin d'honneur
 Roma, 28 Maggio 2018דPASSION” 
 Viaggio musicale da Roma a Buenos AiresConcerto in occasione dei 25 anni della Società Italia Argentina Rossini/Pegoraro Ouverture da Il barbiere di Siviglia 
 Beethoven Sonata Op.27 N.2 “Chiaro di luna”
 Bizet/Pegoraro Carmen Fantasy
 Piazzolla/Pegoraro Tanghi
 Pegoraro The Wind and the Sea
 Pegoraro/Porzio Fantasia di arie da opere di Verdi, Puccini, Rossini
- Mag272018domenica12:00  programma- Roma
- Italia
 - Hall del Policlinico Universitario Gemelli
- Largo Agostino Gemelli 8
 - Biglietti: ingresso libero
 Roma, 27 Maggio 2018×Cerimonia di premiazione e omaggio musicale ai malati del policlinico Cristiana riceverà la targa “Fabrizio Frizzi” istituita dalla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti Onlus 
- Mag202018domenica16:15  programma- Saint Simons Island
- GA
- USA
 - The Oglethorpe Auditorium
- 136 Marsh's Edge Lane
 - Private Event
- RSVP: judy@goldenisleslive.org
- 912-6384111
 Saint Simons Island, 20 Maggio 2018×OMAGGIO ALL’ITALIA 
 Scarlatti Sonate
 Beethoven Sonata Op.27 N.2 “Chiaro di luna”
 Bizet/Pegoraro Carmen Fantasy
 Rossini/Pegoraro Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia”
 Piazzolla/Pegoraro Tanghi
 Pegoraro/Porzio Fantasia di arie da opere di Verdi, Puccini, Rossini
- Mag172018giovedì14:00  programma- Mt Vernon
- NY
- USA
 - Montfort Academy
- 125 E Birch Street
 - Biglietti: ingresso libero
 Mt Vernon, 17 Maggio 2018×Handel/Pegoraro Lascia ch’io pianga 
 Beethoven Sonata Op.27 N.2 “Chiaro di luna”
 Bizet/Pegoraro Carmen Fantasy
 Rossini/Pegoraro Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia”
 Piazzolla/Pegoraro Tanghi
 Pegoraro/Porzio Fantasia di arie da opere di Verdi, Puccini, Rossini
- Mag142018lunedì17:00  - New York
- NY
- USA
 - Istituto Italiano di Cultura
- 686 Park Avenue
 - Biglietti: ingresso libero
 - RSVP by May 12th at RSVPnarniafestival@gmail.com
 New York, 14 Maggio 2018×
- Mag062018domenica17:30  programma- Roma
- Italia
 - Teatro Vittoria
- Piazza Santa Maria Liberatrice, 10
 - Informazioni e Biglietti +39 06 5740170
 Roma, 6 Maggio 2018×
- Mag052018sabato21:00  programma- Roma
- Italia
 - Teatro Vittoria
- Piazza Santa Maria Liberatrice, 10
 - Informazioni e Biglietti +39 06 5740170
 Roma, 5 Maggio 2018×Omaggio a Fallaci – Le parole di Oriana in concerto Le parole di Oriana in concerto di e con Maria Rosaria Omaggio al pianoforte Cristiana Pegoraro impressioni visive Carlo Fatigoni e Vincenzo Oliva 
 tecnica Stefano Bertiproduzione AngelAria associazione Torna in scena dal 4 al 6 maggio 2018 lo spettacolo “Omaggio a Fallaci – Le parole di Oriana in concerto” di e con Maria Rosaria Omaggio e Cristiana Pegoraro al pianoforte. Si è detto molto su Oriana Fallaci in questi ultimi tempi difficili e turbolenti. E, a dieci anni dalla sua scomparsa, le sue profetiche dichiarazioni continuano a far discutere. Questo spettacolo è un’occasione per capire meglio non solo cosa ha veramente detto, ma anche chi è stata e come ha letto la seconda parte del secolo scorso la giornalista, la scrittrice, la donna, il personaggio italiano forte e conteso e, forse, più famoso nel mondo. Oriana racconta Fallaci, Penelope svela Cassandra, presenta se stessa, in una sorta di conferenza, rivelando la natura intima delle sue scelte, perfino delle delusioni amorose che hanno inevitabilmente segnato il suo carattere. Ne nasce l’autoritratto di una donna scomoda dalla imprevedibile e sfaccettata personalità che sorprende per complessità, dimostrandosi aggressiva e fragile, generosa ed egocentrica, cupa e spiritosamente toscana, timida e indomita allo stesso tempo. “Omaggio a Fallaci” è un accurato montaggio dei suoi tanti scritti curato e interpretato da Maria Rosaria Omaggio, sulle musiche che amava, eseguite dal vivo col tocco tenero, potente e magico di Cristiana Pegoraro al pianoforte. Sullo sfondo, tra le due interpreti che dialogano con voce e musica, quasi diventassero visibili i ricordi legati alla narrazione, le immagini elaborate da Carlo Fatigoni e Vincenzo Oliva che riportano alla Storia, quella con la S maiuscola, che non è solo storia da libri di testo, ma storia del vissuto, storia della nostra vita. 
- Mag042018venerdì21:00  programma- Roma
- Italia
 - Teatro Vittoria
- Piazza Santa Maria Liberatrice, 10
 - Informazioni e biglietti +39 06 5740170
- http://www.teatrovittoria.it/spettacoli/fuori-abbonamento/517-omaggio-a-fallaci.html
 Roma, 4 Maggio 2018×Omaggio a Fallaci – Le parole di Oriana in concerto Le parole di Oriana in concerto di e con Maria Rosaria Omaggio al pianoforte Cristiana Pegoraro impressioni visive Carlo Fatigoni e Vincenzo Oliva 
 tecnica Stefano Bertiproduzione AngelAria associazione Torna in scena dal 4 al 6 maggio 2018 lo spettacolo “Omaggio a Fallaci – Le parole di Oriana in concerto” di e con Maria Rosaria Omaggio e Cristiana Pegoraro al pianoforte. Si è detto molto su Oriana Fallaci in questi ultimi tempi difficili e turbolenti. E, a dieci anni dalla sua scomparsa, le sue profetiche dichiarazioni continuano a far discutere. Questo spettacolo è un’occasione per capire meglio non solo cosa ha veramente detto, ma anche chi è stata e come ha letto la seconda parte del secolo scorso la giornalista, la scrittrice, la donna, il personaggio italiano forte e conteso e, forse, più famoso nel mondo. Oriana racconta Fallaci, Penelope svela Cassandra, presenta se stessa, in una sorta di conferenza, rivelando la natura intima delle sue scelte, perfino delle delusioni amorose che hanno inevitabilmente segnato il suo carattere. Ne nasce l’autoritratto di una donna scomoda dalla imprevedibile e sfaccettata personalità che sorprende per complessità, dimostrandosi aggressiva e fragile, generosa ed egocentrica, cupa e spiritosamente toscana, timida e indomita allo stesso tempo. “Omaggio a Fallaci” è un accurato montaggio dei suoi tanti scritti curato e interpretato da Maria Rosaria Omaggio, sulle musiche che amava, eseguite dal vivo col tocco tenero, potente e magico di Cristiana Pegoraro al pianoforte. Sullo sfondo, tra le due interpreti che dialogano con voce e musica, quasi diventassero visibili i ricordi legati alla narrazione, le immagini elaborate da Carlo Fatigoni e Vincenzo Oliva che riportano alla Storia, quella con la S maiuscola, che non è solo storia da libri di testo, ma storia del vissuto, storia della nostra vita. 
